• HOME
  • KEPOS
    • siamo paesaggisti
    • cosa facciamo
    • pubblicazioni
  • PROGETTI
    • progetti
    • labirinto
  • CONTATTI
  • NEWS

Newsletter

Cerca nel sito

Progetti

  • Cantine
  • Concorsi
  • Design
  • Giardini terapeutici
  • Industrie e Aziende
  • Labirinti
  • Orti
  • Paesaggio
  • Parchi e Giardini
  • Spazi pubblici
  • Blog e News
  • Commenti
  • Giardino riabilitativo MontecatoneKepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
    Apr 14, 2016
  • Il "Giardino delle Nuvole Bianche" - Auguri da Kepos
    Dic 24, 2015
  • Kepos su GIARDINO ITALIANO 2015
    Giu 25, 2015
  • "Orti per tutti", concorso di progettazione per un'agricoltura urbana
    Giu 24, 2015
  • Kepos a "Giardini di Natale"
    Dic 6, 2014
  • zelma
    on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
  • zelma
    on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
  • zelma
    on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
  • zelma
    on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
  • zelma
    on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio

Seguici

Kepos su GIARDINO ITALIANO 2015

  • Kepos
  • News
  • 25 Giugno 2015
  • Giardino Giardino Italiano Modern garden Paysage

Pubblicato su GIARDINO ITALIANO 2_2015, la monografia dedicata alla progettazione contemporanea del giardino edita da PAYSAGE, il Giardino dei Giardini nella Sezione Modern Garden.

Un nuovo numero ma soprattutto uno sguardo sul mondo del giardino che vuole porre al centro il progetto e non la pratica orticolturale; non perché questa sia poco importante, ma perché il progetto del giardino crediamo sia il motore della vera trasformazione. Non possiamo quindi che unirci a Fabio Di Carlo (e a Gilles Clément), che nella sua introduzione afferma: “Oggi condivido il pensiero di molti che pensano al giardino come enzima, anche economico, di un nuovo paesaggio per una diversa società. In questa prospettiva accolgo e faccio mia l’affermazione di G. Clément, di giardino come “luogo protetto che accoglie il meglio” per estenderlo e trasformarlo in un auspicio per il lavoro sul paesaggio tutto, come forma diffusa di cura del pianeta.”

tratto dall’Editoriale di Novella B. Cappelletti


Go To Top