
Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
Apr 14, 2016Il "Giardino delle Nuvole Bianche" - Auguri da Kepos
Dic 24, 2015Kepos su GIARDINO ITALIANO 2015
Giu 25, 2015"Orti per tutti", concorso di progettazione per un'agricoltura urbana
Giu 24, 2015Kepos a "Giardini di Natale"
Dic 6, 2014
sNpYnGyKh
on Il “Giardino delle Nuvole Bianche” – Auguri da Keposتسليك مجاري الكويت
on Il “Giardino delle Nuvole Bianche” – Auguri da KeposgRAuyEmfZYodeti
on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggiobush swallowed
on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
Blog Archives
Giardino aziendale FEMI S.p.A.
15 Aprile 2014
Il giardino aziendale è stato sviluppato partendo da un’idea progettuale che ha privilegiato gli aspetti scenografici e il dialogo con l’architettura. A questo scopo il progetto paesaggistico ha coniugato il disegno circolare dell’ingresso principale alla palazzina uffici con la forma del cerchio presente in molti elementi della produzione industriale della FEMI S.p.A.
Il Giardino delle stagioni
14 Aprile 2014
Il progetto del giardino si colloca nell’ambito della nuova costruzione di una villetta unifamigliare. L’intento prioritario del progetto è stato quello di organizzare lo spazio esterno in modo da creare diverse situazioni interessanti per i proprietari, affinchè il giardino fosse un luogo dove svolgere varie attività all’aperto in un contesto stimolante a appagante. Questo è
Read More…
Vigneto – Giardino
13 Aprile 2014
Il progetto si inserisce all’interno di un nuovo/antico paradigma secondo il quale la “natura” possiede tutti i meccanismi per crescere rigogliosa, bella e sana: all’uomo spetta solo il compito di conoscerli, assecondarli e favorirli, aggiungendo la cultura, aspetto che contraddistingue la nostra specie. Il nostro VIGNETO-GIARDINO si basa su questi “meccanismi” naturali e li integra
Read More…
Paesaggio della Memoria
12 Febbraio 2014
Mi guardo attorno per capire chi sono, ho bisogno del paesaggio, di riconoscerlo, di leggerlo per esistere. Paolini Marco, I cani del gas, Torino, Einaudi, 2000 Progetto “La Memoria del Paesaggio, Il Paesaggio della Memoria” partecipante al concorso ad inviti per la progettazione preliminare delle opere di riqualificazione e ampliamento del Cimitero di Coviolo.
Read More…
Relazione paesaggistica
12 Febbraio 2014
per intervento sull’alveo del Mugnone Lo studio ha avuto per oggetto l’analisi delle problematiche paesaggistiche connesse alla realizzazione dei lavori di adeguamento idraulico dell’alveo del torrente Mugnone in località Le Cure a Firenze, nel tratto compreso tra il ponte stradale della Via Faentina e del ponte ferroviario immediatamente a monte, per una lunghezza complessiva degli
Read More…
Seguici