• HOME
  • KEPOS
    • siamo paesaggisti
    • cosa facciamo
    • pubblicazioni
  • PROGETTI
    • progetti
    • labirinto
  • CONTATTI
  • NEWS

Newsletter

Cerca nel sito

Progetti

  • Cantine
  • Concorsi
  • Design
  • Giardini terapeutici
  • Industrie e Aziende
  • Labirinti
  • Orti
  • Paesaggio
  • Parchi e Giardini
  • Spazi pubblici
  • Blog e News
  • Commenti
  • Giardino riabilitativo MontecatoneKepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
    Apr 14, 2016
  • Il "Giardino delle Nuvole Bianche" - Auguri da Kepos
    Dic 24, 2015
  • Kepos su GIARDINO ITALIANO 2015
    Giu 25, 2015
  • "Orti per tutti", concorso di progettazione per un'agricoltura urbana
    Giu 24, 2015
  • Kepos a "Giardini di Natale"
    Dic 6, 2014
  • فنيين تكييف
    on Il “Giardino delle Nuvole Bianche” – Auguri da Kepos
  • sNpYnGyKh
    on Il “Giardino delle Nuvole Bianche” – Auguri da Kepos
  • تسليك مجاري الكويت
    on Il “Giardino delle Nuvole Bianche” – Auguri da Kepos
  • gRAuyEmfZYodeti
    on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio
  • bush swallowed
    on Kepos partecipa alla Biennale del Paesaggio

Seguici

Il Giardino nel Paesaggio

  • Kepos
  • 28 Maggio 2013

Il progetto del giardino si colloca nell’ambito di una ristrutturazione in contesto collinare.
L’obiettivo prioritario del progetto è stato quello di pervenire ad una  organizzazione formale e funzionale del giardino che non solo lo connettesse all’edificio ma soprattutto che lo inserisse in maniera armonica nel paesaggio e che dal giardino stesso si potesse godere al massimo del paesaggio circostante.

...leggi di più

L’ organizzazione generale del giardino si è basata sui seguenti elementi e situazioni:Siepe difensiva di Rose selvatiche
Parcheggio ospiti mitigato e ombreggiato
Aiuola della Quercia nel cuore della Corte
Pedana in legno di estensione del portico e di collegamento al Giardino
Giardino delle aromatiche integrato nella pavimentazione a doghe di legno
Labirinto classico a 6 circuiti in erba e sassi
Allineamento di alberi colonnari a proteggere da strada e garage
Bordura di arbusti da fiore bassi
Belvedere: pedane in legno integrate a morfologia e vegetazione esistente
Giardino del vento: arbusti come Salici o Graminacee e gruppi di aromatiche
Piantumazione scarpata con arbusti e piccoli alberiLa vegetazione è parte integrante del processo di riorganizzazione del giardino, così è divenuta elemento di  caratterizzazione estetica ma anche quinta protettiva, fattore di miglioramento microclimatico e della biodiversità. Sulla base dell’analisi sulla vegetazione, il progetto ha inserito individui prevalentemente appartenenti alla flora spontanea.

 
Committente

Privato

Dimensioni

4500 mq

Team

Paesaggisiti Roberto Bacchilega e Giulia Mazzali

Cronologia

2011/2012 Progetto preliminare

Go To Top